E’ di ieri la notizia della positività di Marvin Vettori all’ostarina, una sostanza vietata da USADA perché ritenuta dopante. Ma che cos’è l’ostarina e perché viene considerata doping?
Si tratta di un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM), utilizzato per il trattamento di patologie quali la perdita muscolare e l’osteoporosi. Clinicamente può sostituire il testosterone nel trattamento di alcune malattie.
I SARM, inclusa l’ostarina, possono essere utilizzati dagli atleti per aiutare la prestazione in allenamento e aumentare la resistenza fisica, producendo potenzialmente effetti simili agli steroidi anabolizzanti. Per questo motivo, i SARM sono considerati doping, e ci sono già diversi precedenti di sportivi trovati positivi a queste sostanze.
Nel maggio 2017, la Dynamic Technical Formulations ha richiamato tutti i lotti di Tri-Ton, un integratore alimentare che conteneva proprio ostarina. Questa, in particolare, esercita i suoi effetti anabolici quasi esclusivamente sul tessuto muscolare, presentando un potenziale per la costruzione di massa muscolare per i bodybuilder e gli atleti di vario tipo.